Cerca in “Noi Siamo Chiesa”
Consigli e osservazioni
Mandaci i tuoi consigli e le tue osservazioni, clicca qui.
Entra in “Noi Siamo Chiesa”
Sostieni versando la quota di adesione - Moduli di adesione »
Iscrizione newsletter
Segnalibri
- Adista
- Associazione Oscar Romero
- CdB – Comunità Cristiane di Base
- Chiesa di tutti Chiesa dei poveri
- Chiesa evangelica valdese
- Chiesa Ortodossa Russa in Italia
- Conferenza Episcopale Italiana
- Confronti
- Consiglio Ecumenico delle Chiese:
- Donne per la Chiesa
- Editrice Queriniana
- Edizioni Paoline
- European Network Church on the Move
- Famiglia Cristiana
- Federazione delle Chiese Evangeliche
- Gionata
- Il Dialogo
- Il foglio
- IMWAC
- International Church Reform Network
- La Santa Sede
- MOCOVA
- Nous Sommes Aussi Eglise
- Ore Undici
- Partenia
- Parvis
- Pretioperai
- Redes Cristianas
- Rocca
- Sermig
- Siti Cattolici
- Tempi di Fraternità
- Viandanti
- Viottoli
- Vocatio
Who's Online
- 0 Members.
- 1 Guest.
Archivio
Archivi categoria: Cristianesimo Critico
Mercoledì 24 a Milano si parla dell’enciclica “Laudato SI'” con il vescovo cileno Luis Infanti
La Parrocchia dei migranti di S.Stefano, Costituzione e beni comuni , “Noi Siamo Chiesa” e la Comunità ecclesiale di S.Angelo Invitano a un incontro con Mons. Luis Infanti della Mora, vescovo di Aysén (Patagonia cilena) su “L’enciclica “Laudato sì” , … Continua a leggere
Pubblicato in Cristianesimo Critico
1 commento
Bregantini boccia il governo sull’art.18
L’intervista di Mons. Bregantini a Famiglia cristiana è esplicita. Finalmente parole chiare Continua a leggere
Pubblicato in Cristianesimo Critico
Lascia un commento
Martedì 28 alle 14 alla Comunità di base di S.Paolo a Roma i funerali di Giulio Girardi
Girardi sarà ricordato alla CDB di S.Paolo. La notizia non è passata sui media. Leggi una sua breve biografia, una bibliografia e una sintesi del suo pensiero. Ai funerali parteciperà una delegazione di “Noi Siamo Chiesa” con il portavoce nazionale Vittorio Bellavite, Mauro Castagnaro e Stefania Salomone del Direttivo nazionale Continua a leggere
Pubblicato in Cristianesimo Critico
2 commenti
Grande nervosismo sull’ICI: lo testimoniano due editoriali di Tarquinio e Folena sull’Avvenire ieri e oggi
Oggi l’Avvenire apre sull’ICI! Ci sono ambienti delle gerachie che non gradiscono la soluzione Monti sotto la pressione dell’UE ? allora gridano al complotto laicista. Ma tra questi “laicisti” ci sono tanti cattolici e gran parte dell’opinione pubblica. Leggi l’editoriale di Tarquinio Continua a leggere
Pubblicato in Cristianesimo Critico
Lascia un commento
Celentano, un telepredicatore da strapazzo
Demagogo, applaudito dalla peggiore Italia, strapagato mentre si chiudono le sedi Rai nel sud del mondo, la sua critica ai giornali cattolici non è amata da chi fa veramente la contestazione alle strutture ecclesiastiche. Leggi l’opinione di Daniela Tuscano Continua a leggere
Pubblicato in Cristianesimo Critico
2 commenti
Grande concordia tra Monti e Vaticano. Berlusconi è alle spalle dopo troppo tempo
L’imminente sanzione dell’Unione Europea ha indotto a una prossima modifica dell’ICI sulle attività commerciali della Chiesa. Ma non si poteva fare a meno della “campagna” della CEi e dell’Avvenire degli ultimi mesi contro chi metteva in discussione un sistema che favoriva una grande evasione ? Continua a leggere
Pubblicato in Cristianesimo Critico
1 commento
Mons. Dho parla fuori dai denti. Finalmente un vescovo che parla da vero vescovo
Dho non capiva le compiacenze verso Berlusconi e fustiga la cultura e la prassi della Lega. Tra i principi non negoziabili ci deve essere l’impegno per le tante sofferenze disconosciute Continua a leggere
Pubblicato in Cristianesimo Critico
1 commento
Moraglia nuovo Patriarca di Venezia
Dalle notizie che abbiamo la nomina di Moraglia conferma che il pensiero unico domina in Vaticano: un altro ratzingerano di stretta osservanza nominato a Venezia. Leggi la nota di Sandro Magister Continua a leggere
Pubblicato in Cristianesimo Critico
Lascia un commento
Scalfaro, grande credente e grande laico
Scalfaro avrebbe fatto a meno del Concordato e non accettò mai pressioni clericali.Leggi il bel editoriale di Scalfari che parla dello Scalfaro “laico” Continua a leggere
Pubblicato in Cristianesimo Critico
Lascia un commento
I vescovi sempre tutti d’accordo con Bagnasco
I vescovi, abbandonata la “campagna” per approvare la legge sul testamento biologico, discutono in segreto della questione della pedofilia del clero senza ascoltare le vittime Continua a leggere
Pubblicato in Cristianesimo Critico, Critica Teologica
Lascia un commento