Logo Noi Siamo Chiesa

Noi Siamo Chiesa

Sezione italiana del movimento internazionale “We Are Church” per la riforma della Chiesa cattolica

IN MEMORIA DI SANDRO ANTONIAZZI

E’ MORTO SANDRO ANTONIAZZI, INTELLETTUALE, SINDACALISTA, POLITICO, CHE HA DEDICATO LA SUA VITA ALL’ IMPEGNO SINDACALE, SOCIALE E CIVILE.                                          LO RICORDA PER NOI IL FRATELLO PIER  VITO ANTONIAZZI.

QUANDO MUORE UN FRATELLO MAGGIORE
Fratelli si nasce. Ed io ringrazio ogni giorno Dio per i fratelli che mi ha dato.
Ma con Sandro è stato un intreccio di vita unico.
Sin da quando ragazzino mi ha convinto a tenere per la sua stessa squadra (la Juventus)
e così la domenica si soffriva per le stesse sconfitte o si gioiva per le vittorie (allora più
frequenti).
In casa poi era ogni giorno dibattito tra mio padre democristiano scelbiano “centrista” e
lui, favorevole al centrosinistra. E naturalmente io tifavo per Sandro, crescendo così tutti
noi a pane e politica.
Siamo vissuti insieme per trentaquattro anni e da quando siamo rimasti orfani, per 17 anni
(io avevo 16 anni e Sandro 30) mi ha fatto da padre.
Un padre sobrio, poco invadente, apparentemente poco affettuoso, ma io sapevo che
c’era, che era un sostegno sicuro.
Negli anni ’70 all’epoca delle grandi lotte e dei grandi sogni a volte (raramente) avevamo
opinioni politiche diverse, e io ci soffrivo, come se si stesse per spezzare un legame, un
cordone ombelicale.
Negli ultimi anni (dal 2018) abbiamo iniziato a costruire insieme processi politici e culturali
per rialzare il profilo dei cristiano-sociali.
E’ stata per me la più grande soddisfazione lavorare con Sandro ai progetti comuni,
condividere opinioni, ipotesi, prospettive, sentirlo tutte le settimane.
Tanti hanno parlato di Sandro come un uomo buono, curioso, attento, pronto a mettere
davanti ciò che unisce, senza falsità, sempre alla ricerca di soluzioni e risposte per chi ha
bisogno, sempre alla ricerca di utopie concrete.
Una persona che ha dato il via a tante cose memorabili: l’unità sindacale, la FLM, il Sicet,
la Fondazione san Carlo, il risanamento del Trivulzio, la candidatura a sindaco di Milano…
Tutto questo è vero ma c’è molto di più e oggi nel salutarlo è giusto rivelare il suo segreto:
Sandro è stato cristiano fino in fondo, ha seguito l’insegnamento di Gesù: “Vi dò un
comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri come io ho amato voi”.
Grazie Sandro, fratello grande.
Pier Vito Antoniazzi

Pubblicato

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *