Logo Noi Siamo Chiesa

Noi Siamo Chiesa

Sezione italiana del movimento internazionale “We Are Church” per la riforma della Chiesa cattolica

Bagnasco ai vescovi ignora l’intervento del papa boccia la legge sulle unioni civili e rilancia la campagna sul gender

Cari Confratelli,

nel clima della Pentecoste, abbiamo avuto la gioia della visita e delle parole del Santo Padre: quello che ci ha detto ieri sera costituisce l’orientamento più prezioso per i lavori di questa sessantanovesima Assemblea Generale, che ha al centro il rinnovamento del clero.
Nel tornare a salutare ciascuno di voi, ringrazio della sua presenza e disponibilità il Nunzio apostolico in Italia, S.E. Mons. Adriano Bernardini.
Insieme diamo il benvenuto ai Confratelli Vescovi, che qui rappresentano le Conferenze Episcopali di numerosi Paesi, insieme al Segretario Generale del CCEE, ringraziandoli per aver accolto l’invito a condividere la nostra riunione plenaria. Con loro salutiamo fraternamente anche gli invitati – presbiteri, consacrati, laici – che partecipano ai nostri lavori.

Siamo lieti di accogliere quanti nell’ultimo periodo sono stati chiamati all’episcopato e partecipano per la prima volta alla nostra Assemblea Generale. Si tratta di:

– S.E. Mons. Sergio Melillo, Vescovo di Ariano Irpino – Lacedonia;
– S.E. Mons. Erio Castellucci, Arcivescovo Abate di Modena – Nonantola;
– S.E. Mons. Claudio Cipolla, Vescovo di Padova;
– S.E. Mons. Corrado Melis, Vescovo di Ozieri;
– S.E. Mons. Angelo De Donatis, Vescovo ausiliare di Roma;
– S.E. Mons. Luigi Renna, Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano;
– S.E. Mons. Giovanni Roncari, Vescovo di Pitigliano – Sovana – Orbetello;
– S.E. Mons. Andrea Migliavacca, Vescovo di San Miniato;
– S.E. Mons. Piero Delbosco, Vescovo di Cuneo e Fossano;
– S.E. Mons. Francesco Manenti, Vescovo di Senigallia;
– S.E. Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo;
– S.E. Mons. Antonio Napolioni, Vescovo di Cremona;
– S.E. Mons. Corrado Sanguineti, Vescovo di Pavia;
– S.E. Mons. Roberto Filippini, Vescovo di Pescia;
– S.E. Mons. Pierantonio Pavanello, Vescovo di Adria – Rovigo;
– S.E. Mons. Marco Brunetti, Vescovo di Alba;
– S.E. Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria;
– S.E. Mons. Giuseppe Favale, Vescovo di Conversano – Monopoli;
– S.E. Mons. Roberto Carboni, Vescovo di Ales – Terralba;
– S.E. Mons. Renato Marangoni, Vescovo di Belluno – Feltre;
– S.E. Mons. Lauro Tisi, Arcivescovo di Trento;
– S.E. Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, Arcivescovo di Matera – Irsina;
– S.E. Mons. Felice Accrocca, Arcivescovo eletto di Benevento;
– S.E. Mons. Stefano Russo, Vescovo eletto di Fabriano – Matelica;
– S.E. Mons. Gianrico Ruzza, Vescovo ausiliare eletto di Roma;
– S.E. Mons. Luigi Vari, Arcivescovo eletto di Gaeta.

Sentiamo vicini e partecipi i Confratelli Vescovi che, pur avendo lasciato la guida pastorale delle loro diocesi, continuano a condividere con noi la sollecitudine per il bene della Chiesa:

– S.E. Mons. Giuseppe Andrich, Vescovo emerito di Belluno – Feltre;
– S.E. Mons. Luigi Bressan, Arcivescovo emerito di Trento;
– S.Em. Card. Carlo Caffarra, Arcivescovo emerito di Bologna;
– S.E. Mons. Raffaele Calabro, Vescovo emerito di Andria;
– S.E. Mons. Giuseppe Cavallotto, Vescovo emerito di Cuneo e Fossano;
– S.E. Mons. Fabio Bernardo D’Onorio, Arcivescovo emerito e Amministratore apostolico di Gaeta;
– S.E. Mons. Giovanni Dettori, Vescovo emerito di Ales – Terralba;
– S.E. Mons. Felice Di Molfetta, Vescovo emerito di Cerignola – Ascoli Satriano;
– S.E. Mons. Guido Fiandino, Vescovo già ausiliare di Torino;
– S.E. Mons. Giovanni Giudici, Vescovo emerito di Pavia;
– S.E. Mons. Calogero La Piana, Arcivescovo emerito di Messina – Lipari – Santa Lucia del Mela;
– S.E. Mons. Dante Lafranconi, Vescovo emerito di Cremona;
– S.E. Mons. Giacomo Lanzetti, Vescovo emerito di Alba;
– S.E. Mons. Delio Lucarelli, Vescovo emerito di Rieti;
– S.E. Mons. Antonio Mattiazzo, Arcivescovo – Vescovo emerito di Padova;
– S.E. Mons. Andrea Mugione, Arcivescovo emerito e Amministratore apostolico di Benevento;
– S.E. Mons. Salvatore Nunnari, Arcivescovo – Vescovo emerito di Cosenza – Bisignano;
– S.E. Mons. Giuseppe Orlandoni, Vescovo emerito di Senigallia;
– S.E. Mons. Domenico Padovano, Vescovo emerito di Conversano – Monopoli;
– S.Em. Card. Paolo Romeo, Arcivescovo emerito di Palermo;
– S.E. Mons. Lucio Soravito de Franceschi, Vescovo emerito di Adria – Rovigo;
– S.E. Mons. Agostino Superbo, Arcivescovo emerito di Potenza – Muro Lucano – Marsico Nuovo;
– S.E. Mons. Paolo Urso, Vescovo emerito di Ragusa;
– S.E. Mons. Giancarlo Vecerrica, Vescovo emerito e Amministratore apostolico di Fabriano –Matelica.

Infine, non può mancare il nostro grato e affettuoso ricordo dei Confratelli che in questi ultimi mesi hanno concluso la loro esistenza terrena. Ecco i loro nomi:

– S.E. Mons. Luigi Martella, Vescovo di Molfetta – Ruvo – Giovinazzo – Terlizzi;
– S.Em. Card. Giacomo Biffi, Arcivescovo emerito di Bologna;
– S.E. Mons. Salvatore Cassisa, Arcivescovo emerito di Monreale;
– S.E. Mons. Bruno Tommasi, Arcivescovo emerito di Lucca;
– S.E. Mons. Giovanni De Vivo, Vescovo di Pescia;
– S.E. Mons. Claudio Baggini, Vescovo emerito di Vigevano;
– S.E. Mons. Ignazio Cannavò, Arcivescovo emerito di Messina – Lipari – Santa Lucia del Mela;
– S.E. Mons. Alessandro Plotti, Arcivescovo emerito di Pisa;
– S.E. Mons. Vincenzo Franco, Arcivescovo emerito di Otranto;
– S.E. Mons. Odo Fusi Pecci, Vescovo emerito di Senigallia;
– S.E. Mons. Benito Cocchi, Arcivescovo Abate emerito di Modena – Nonantola.

1. Un Magistero diffuso
Il Magistero di Papa Francesco, insieme al suo instancabile ministero, è per noi e per il “Santo Popolo fedele di Dio” un continuo stimolo alla conversione della vita personale e pastorale.
Di questo patrimonio fa parte la recente Esortazione Apostolica Amoris laetitia, che dell’intenso lavoro del Sinodo è il frutto. Essa è orientamento per un deciso rilancio della pastorale familiare, e “nuovo incoraggiamento” per quel discernimento e accompagnamento che ogni Pastore è da sempre chiamato a fare con saggezza “secondo gli insegnamenti della Chiesa e gli orientamenti del Vescovo” .
Il Giubileo straordinario della Misericordia si sta sempre più rivelando una fonte di grazia per tutti. Non c’è età che non ne sia toccata, basta pensare al grande raduno dei ragazzi – settantamila – che hanno affollato gioiosamente Piazza San Pietro domenica 24 aprile. È stato uno spaccato di ciò che abita veramente il cuore dei giovani; la loro presenza mostrava l’intuizione che la risposta più vera è Gesù nella Chiesa: “Tu hai parole di vita eterna”.

2. Un’Europa riconciliata con la gente
Fa parte del Magistero diffuso del Papa anche la sua storica visita a Lesbo: incisiva e commovente, vissuta in un abbraccio ecumenico. Ci impegna a non retrocedere dal fronte dell’accoglienza; ricorda a tutti che le vie di comunicazione sono sì per le merci, ma innanzitutto per le persone; incoraggia a non rinunciare al sogno europeo nel quale i Padri hanno creduto, così come Papa Francesco ha sottolineato nel ricevere il prestigioso “Premio Carlo Magno”: “Sogno un’Europa che si prende cura del bambino, che soccorre come un fratello il povero e chi arriva in cerca di accoglienza perché non ha più nulla e chiede riparo. (…) Sogno un’Europa in cui essere migrante non sia delitto bensì un maggior impegno con la dignità di tutto l’essere umano”.
Dobbiamo qui riconoscere il permanente sforzo dell’Italia, sempre in prima linea per accogliere e salvare tante vite da ignobili mercanti di disperati. La Chiesa italiana continua ad offrire il suo contributo accogliendo, ad oggi, circa 23.000 migranti, con un aumento di 4.500 persone in questi primi mesi dell’anno. Alle comunità parrocchiali e religiose, sostenute dalle Caritas diocesane e dagli Uffici “Migrantes”, va dunque il nostro riconoscente incoraggiamento.
Del resto, il Sud del mondo si è messo in marcia sotto la spinta di circostanze difficili o tragiche: è un inarrestabile esodo. È doveroso chiederci se non sia questo un banco di prova perché l’Europa del diritto, della democrazia e della libertà, culla e sorgente dell’umanesimo, irrorata dalla sorgente perenne del Vangelo, possa riscoprire se stessa: Aldo Moro, visitando Aquisgrana, disse che era “il centro di un mondo unito che si regge su due pilastri fondamentali: l’ordinamento giuridico romano e la forza spirituale del cristianesimo”. Possa l’Europa ritrovare la sua anima e così l’amore di “popoli e nazioni”. Possa incontrarsi finalmente con le persone, che non sono pedine sulle cui teste qualche “illuminato” pretende di decidere o esperimentare; né sono apolidi, poiché ognuno appartiene ad una storia, ha una visione della vita e valori di fondo. Capisca che essere europeo non significa entrare nel limbo del pensiero unico: le leggi e gli accordi sono necessari, ma non fanno lo spirito di un continente: lo presuppongono. I Vescovi italiani rinnovano la passione per l’Europa e, insieme al Santo Padre, auspicano con ferma convinzione “uno slancio nuovo e coraggioso per questo amato Continente” .

3. Il sangue di Abele
In occasione dello storico incontro di Papa Francesco con il Patriarca Kirill a Cuba, si è levata congiunta la voce di Abele, che grida fino al cielo: “In molti Paesi del Medio Oriente e del Nord Africa i nostri fratelli e sorelle in Cristo vengono sterminati per famiglie, villaggi e città intere (…). In Siria, in Iraq e in altri Paesi del Medio Oriente, constatiamo con dolore l’esodo massiccio dei cristiani dalla terra dalla quale cominciò a diffondersi la nostra fede, e dove essi hanno vissuto, fin dai tempi degli Apostoli, insieme ad altre comunità religiose” . Nel mondo sembra che cresca l’indifferenza verso tanta violenza, come se i veri problemi fossero altri che il diritto di professare la propria fede senza subire persecuzione e morte, o essere costretti a vivere da fuggiaschi in preda alla paura. Si contano ormai 200 milioni di cristiani perseguitati sul pianeta sotto gli occhi distratti e indifferenti del mondo: ad Aleppo, storico centro della cristianità in Siria, oggi sono rimasti appena 40.000 fedeli, un quarto rispetto a solo 5 anni fa! Come Chiesa, denunciamo ancora una volta la violenza barbara di ogni persecuzione, assicuriamo la nostra vicinanza di solidarietà e preghiera a quanti la subiscono, e incoraggiamo le nostre comunità ad alimentare la fede e la testimonianza sull’esempio di tanto coraggio.
Accanto alle vittime della persecuzione religiosa, ci sono quelle causate dal terrorismo, che continua a seminare morte, angoscia e rapimenti. Esiste qualcuno che possa fermare tanto oscurantismo politico, sociale, religioso, su cui prospera il commercio delle armi? Nel campo della sicurezza sembra che tra gli Stati europei cresca la capacità di scambio e collaborazione; a tale proposito, ringraziamo i Servizi italiani che stanno mostrando capacità e determinazione.
Infine, torna in campo l’Europa, anzi l’Occidente: quale offerta culturale fa alle generazioni di immigrati ormai naturalizzati nel Continente? Quale visione spirituale offre? Il benessere materiale è ricercato e spesso raggiunto; ma i beni di consumo da soli non sono sufficienti: è necessaria una visione di valori e di ideali – favorita da un’alta istruzione e da un contesto di buone relazioni – per cui ognuno senta che vale la pena sacrificarsi. Diversamente, l’anima resta vuota ed esposta ad ogni suggestione, anche la più assurda e turpe: “Quando la cultura si corrompe e non si riconosce più alcuna verità oggettiva o principi universalmente validi – avverte il Santo Padre – le leggi verranno intese solo come imposizioni arbitrarie e come ostacoli da evitare”.

4. Una Chiesa che cammina
Come Vescovi italiani abbiamo rimesso a tema il rinnovamento del clero. Sollecitati dalle indicazioni del Santo Padre, e alla luce del cambiamento d’epoca in corso, nell’Assemblea Straordinaria di Assisi (10 -13 novembre 2014) abbiamo aperto il cuore: ne sono emersi l’amore, la stima e la gratitudine verso i nostri preti. Non solo ci è chiara la consapevolezza di poter far poco senza di loro, che presiedono le comunità cristiane e non di rado presidiano i territori, ma – innanzitutto e prima di tutto – sappiamo e sentiamo che Cristo ha fatto di noi, Vescovi e presbiteri, una cosa sola. Ben prima di affinità, sensibilità comuni, idee convergenti… è quanto lo Spirito ha fatto in noi e di noi che ci rende un solo corpo segnato dal sacramento dell’Ordine, inviato al popolo di Dio per evangelizzare “fino ai confini della terra”. Sono innumerevoli le pagine del Magistero che parlano in modo commovente della vita e della missione del Sacerdote (a partire da quella che ci ha affidato ieri sera il Santo Padre).
Cari sacerdoti, voi siete per noi “fratelli e amici” come ricorda il Concilio: mentre diamo testimonianza della vostra quotidiana vicinanza alla gente, vi ringraziamo per quello che fate uniti a noi, vostri Vescovi e Padri. Il Signore ci ha messi insieme, perché vivessimo la comunione nel Presbiterio diocesano con tensione ideale e con fiducioso realismo. La nostra unità – insieme alla nostra preghiera – è la prima forma di quel prenderci cura di noi stessi e del nostro popolo che tanto raccomanda Papa Francesco. A nostra volta, non dimentichiamo quanto afferma il Concilio: “È ai Vescovi che incombe in primo luogo la grave responsabilità della santità dei loro sacerdoti; devono pertanto prendersi cura con la massima serietà della continua formazione del proprio Presbiterio” . Responsabilità ben più grande delle nostre forze, che portiamo con fede nella grazia dello Spirito.
La Chiesa in Italia cammina verso la Giornata Mondiale della Gioventù che, nel prossimo luglio, si terrà a Cracovia, la città di San Giovanni Paolo II, che quelle Giornate ha voluto come un’idea dello Spirito. Un altro appuntamento rilevante è quello del Congresso Eucaristico Nazionale, che si celebrerà a Genova dal 15 al 18 settembre prossimo. I preparativi fervono grazie al Comitato Nazionale che ringrazio a nome di tutti. Siamo chiamati ad animare le nostre comunità, indicare il delegato diocesano, comporre la delegazione diocesana che sarà presente al Congresso e che deve essere iscritta per ovvi motivi di organizzazione. Intensificare l’adorazione nelle Parrocchie, diffondere il sussidio per la preghiera quotidiana in famiglia, utilizzare il Documento teologico-pastorale, distribuire a largo raggio il Messaggio a firma del Consiglio Episcopale Permanente…: sono passaggi decisivi per la migliore preparazione all’appuntamento, se vogliamo che sia davvero un evento di grazia per noi e le nostre Comunità. Le catechesi, che si terranno nelle diverse chiese di Genova, saranno sull’Eucaristia alla luce dei cinque verbi di Firenze, così da segnare una continuità sostanziale con il mistero che sta al centro della Chiesa e della sua missione.

5. Un aiuto concreto per le situazioni coniugali ferite
Una novità di grande rilievo è stato il Motu Proprio Mitis Iudex Dominus Iesus, con cui il Papa ha riformato i processi di nullità matrimoniale accogliendo l’auspicio dei Padri Sinodali al Sinodo Straordinario. Come Vescovi siamo impegnati affinché le finalità della riforma possano trovare efficace e piena risposta nella prassi giudiziaria, coniugando la vicinanza accogliente alle persone con le esigenze di assicurare sempre un rigoroso accertamento della verità del vincolo, per sua natura indissolubile ove validamente formato. Nell’esercizio di questa responsabilità, sappiamo di poter contare sull’aiuto degli operatori dei Tribunali, la cui solida formazione ed esperienza rappresentano un bene prezioso da valorizzare per conseguire la realizzazione dei principi ispiratori della riforma. In questa prospettiva, nella quale un oculato discernimento pastorale consentirà il giusto equilibrio anche nella scelta delle soluzioni strutturali più adeguate nelle diverse Chiese Particolari, la CEI non mancherà di offrire il proprio sostegno, a tutti i livelli di propria competenza e in comunione con le Conferenze Episcopali Regionali.

6. Un Paese che si muove
La nostra attenzione va, infine, al popolo al quale apparteniamo con affetto di Pastori e di cittadini. Vorremmo poterlo vedere più sereno, occupato nel lavoro, proiettato con fiducia verso il futuro, incoraggiato dalle prospettive dei giovani, lieto nell’intreccio di generazioni che si guardano con simpatia, fiducia, solidarietà. Gli indicatori che si leggono, purtroppo, non sembrano andare in questa direzione. Dall’inizio della crisi l’occupazione è caduta del 4,8%, una delle contrazioni più rilevanti in Europa: i dati ricorrenti dicono che la fascia tra i 15 e i 24 anni in cerca di lavoro è prossima al 40% contro il 22% della media europea: in termini percentuali siamo i peggiori, subito prima della Bulgaria. Forte preoccupazione la esprimiamo anche per gli adulti che, una volta perso il lavoro, si trovano nella difficoltà a rientrarvi con grave danno per le proprie famiglie oltre che per la propria dignità. Il peso della vita quotidiana, alla ricerca dei beni essenziali, diventa sempre più insostenibile, compreso il bene primario della casa. La povertà assoluta investe 1,5 milioni di famiglie, per un totale di 4 milioni di persone, il 6,8 della popolazione italiana! Mentre la platea dei poveri si allarga inglobando il ceto medio di ieri, la porzione della ricchezza cresce e si concentra sempre più nelle mani di pochi, purtroppo a volte anche attraverso la via della corruzione personale o di gruppo.
Le nostre parrocchie vedono le file di coloro che cercano un pasto alle nostre mense: sono stati ben 12 i milioni di pasti distribuiti nel 2015.
I responsabili della cosa pubblica, i diversi attori del mondo del lavoro, che cosa stanno facendo che non sia episodico ma strutturale? La Chiesa continuerà a fare tutto quanto le è possibile per stare accanto alla gente, mettendo in campo ogni risorsa: dalle forze di tantissimi volontari alle risorse dell’8 per mille che, oltre a permettere un Clero totalmente disponibile, consente di venire incontro alle enormi richieste della carità e del mantenimento delle opere pastorali.
Un altro fronte che ci interroga è quello della natalità. Finalmente, dopo anni che lo richiamiamo, oggi perlomeno si parla di inverno demografico: l’immagine – seppur efficace – non suscita però ancora la necessaria coscienza della gravità. Ad oggi, si vedono segnali positivi di sostegno e promozione della famiglia che, oltre ad essere il grembo naturale della vita, è palestra di umanesimo, di virtù civili, di socialità e di educazione nell’intreccio di generazioni e di generi, primo ammortizzatore sociale. Tali segnali hanno, però, bisogno di essere incentivati e, soprattutto, di diventare strutturali.
I dati ISTAT rimangono impietosi: quelli del 2015 sono i dati peggiori dall’unità d’Italia. Lo scorso anno, a fronte di 653.000 decessi, le nascite sono state 488.000, mentre 100.000 italiani hanno lasciato il Paese. La demografia è un indicatore decisivo dello stato di salute di un Paese, specialmente occidentale, dove lo sviluppo economico e lavorativo, insieme ad una cultura densa di ideali e valori, suscitano speranza nel domani e coraggio nel generare nuove vite, assumendo con fiducia la missione educativa dei figli. Che cosa sta facendo lo Stato perché si possa invertire la tendenza? Si avverte l’urgenza di una manovra fiscale coraggiosa, che dia finalmente equità alle famiglie con figli a carico. Gli esperti dicono che la messa in atto del cosiddetto “fattore famiglia” sarebbe già un passo concreto e significativo.
Un terzo fantasma sta crescendo nel Paese: il gioco d’azzardo. La recente legge intima che il numero delle slot machine si riduca del 30% in quattro anni; in realtà è cresciuto del 10,6% in quattro mesi, salendo a 418.210. Negli ultimi sei anni, mentre fra la popolazione è salita la soglia della povertà, l’affare-azzardo ha raggiunto il 350%, fino a 84 miliardi. A fronte di così cospicui interessi a diversi livelli, chi sarà in grado di resistere alle pressioni delle lobby e intervenire in modo radicale? La ricaduta sociale della ludopatia è devastante per i singoli, che perdono il lavoro, rompono i rapporti familiari, diventano facile preda di altre dipendenze fino al suicidio, come ha affermato il Ministro della salute. I cittadini in che modo possono far sentire la propria volontà a fronte di problemi così gravi che perdurano da troppo tempo, corrompendo modi di pensare e stili di vita? Possono, i problemi, essere scaricati solo sull’Europa e sul mondo globale? La democrazia avanzata deve cercare, non solo tollerare, il dialogo. Esso deve essere praticato nella onestà degli atteggiamenti, nel rispetto di persone e istituzioni, alla ricerca di una sintesi alta e realistica.
È su questi problemi che la gente vuole vedere il Parlamento impegnato senza distrazioni di energie e di tempo, perché questi sono i problemi veri del Paese, cioè del popolo. Per questo non si comprende come così vasta enfasi ed energia sia stata profusa per cause che rispondono non tanto a esigenze – già per altro previste dall’ordinamento giuridico – ma a schemi ideologici. La recente approvazione della legge sulle Unioni civili, ad esempio, sancisce di fatto una equiparazione al matrimonio e alla famiglia, anche se si afferma che sono cose diverse: in realtà, le differenze sono solo dei piccoli espedienti nominalisti, o degli artifici giuridici facilmente aggirabili, in attesa del colpo finale – così già si dice pubblicamente – compresa anche la pratica dell’utero in affitto, che sfrutta il corpo femminile profittando di condizioni di povertà.
“La famiglia si fonda sul matrimonio – hanno dichiarato Papa Francesco e il Patriarca Kirill – atto libero e fedele di amore di un uomo e una donna. (…) Ci rammarichiamo che altre forme di convivenza siano ormai poste allo stesso livello di questa unione, mentre il concetto di paternità e di maternità, come vocazione particolare dell’uomo e della donna nel matrimonio (…) viene estromesso dalla coscienza pubblica” . “La famiglia – aveva già ribadito il Santo Padre – (è) fondamento della convivenza e rimedio contro lo sfaldamento sociale” . E ancora: “Il matrimonio tende ad essere visto come una mera forma di gratificazione affettiva che può costituirsi in qualsiasi modo e modificarsi secondo la sensibilità di ognuno” . In altra occasione aveva ribadito che la “complementarietà sta alla base del matrimonio e della famiglia” , per cui “occorre ribadire il diritto dei bambini a crescere in una famiglia, con papà e una mamma, capaci di creare insieme un ambiente idoneo al suo sviluppo e alla sua maturazione affettiva (…). Con i bambini e i giovani non si può sperimentare. Non sono cavie da laboratorio” . E, a proposito della teoria del gender che è sempre alle porte in modo strisciante, il Pontefice ha più volte ripetuto che “è uno sbaglio della mente umana”, esprimendo anche il dubbio “se non sia anche espressione di una frustrazione e di una rassegnazione che mira a cancellare la differenza sessuale perché non sa confrontarsi con essa” .
Non si comprende come queste affermazioni, tanto chiare di Papa Francesco – e ribadite a più riprese dai Vescovi – passino costantemente sotto silenzio, come se mai fossero state pronunciate o scritte. Le facciamo nostre una volta di più, perché – insieme con quelle che andremo ad approfondire in queste giornate di confronto fraterno – possano tradursi in impegno fattivo.
Grazie, cari Confratelli per la vostra benevola attenzione, mentre invochiamo la luce dello Spirito e affidiamo i nostri lavori alla Santa Vergine e a San Giuseppe.


Pubblicato

Commenti

6 risposte a “Bagnasco ai vescovi ignora l’intervento del papa boccia la legge sulle unioni civili e rilancia la campagna sul gender”

  1. Avatar mario ghilotti
    mario ghilotti

    era ora, un pò di chiarezza e coraggio
    ma come fate, cari amici, a mettere insieme il Vangelo e le porcate di Sodoma e Gomorra.
    L’inganno è un arte del sottile, è il nascondere dietro un apparente bene (diritti!!) un tradimento alla santa volontà del ns Creatore. (voler vivere contro le leggi donateci per il ns bene)
    Siete cosi tardi e duri di cuore da non comprendere queste semplici ed evidenti realtà
    Guardate ad esempio la legge sul divorzio. (che voi certamente avete sostenuto come ora siete banditori di queste nuove conquiste)
    passati 40 anni hanno portato del bene o del male?
    anche allora si parlava di diritti per qualche caso del tutto eccezionale e poi tutti vediamo come è andata a finire e cosa ha prodotto.
    siate onesti nel guardare e giudicare almeno i fatti.
    saluti
    mario

  2. Avatar Vittorio da rios
    Vittorio da rios

    Bagnasco non afferma nulla di nuovo. –Niente di nuovo sotto il sole–Quello che bisogna
    evidenziare è che l’attuale apparato di potere curiale impostato a piramide oramai dimostra in
    modo ineludibile i propri angosciosi limiti, inanzi a una condizione totalmente inedita in cui si
    ritrova oggi l’umanità intera.Non vi è riscontro nella storia umana, in nessuna civiltà del passato
    minimamente paragonabili alla condizione del vivere dell’ominide contemporaneo;processi evolutivi
    della ricerca scientifica applicati alla tecnologica hanno modificato radicalmente l’archetipo culturale
    in cui l’uomo per secoli si è formato. Oggi l’uomo dispone di tali strumenti di dominio e di controllo
    dello stesso pianeta impensabili solo qualche secolo fa. la stessa crescita demografica che ha caratterizzato
    questi ultimi cento anni di storia dell’uomo– siamo passati da poco più di un miliardo agli attuali sette
    miliardi e più di individui che calpestano la polvere della terra che ci ospita pone l’umanità tutta inanzi
    a scenari che possono determinare ho una pacifica convivenza in un nuovo paradigma culturale dove
    fondandosi fecondamente tutte le varie espressioni e tradizioni, religioni comprese che ha fin qui espresso
    la storia dell’uomo in un mondo irrimediabilmente –ristretto– ho una catastrofe per l’umanità di
    tali proporzioni da minarne la stessa presenza sul pianeta che ci ospita. Mi pare di poter cogliere questa
    certezza nella enciclica –Laudato si– di Papa Francesco.Le religioni tutte compresa quella cattolica
    si ritrovano inanzi a una domanda fondamentale: o essere in grado di dare risposte alle legittime
    aspettative dell’uomo inedito–planetario– che sono di giustizia-equità,diritti, una vita giusta e decorosa
    per tutti.liberazioni da ogni dogma anti umano o esse –come ci ha illuminati padre Ernesto Balducci– appartengono se non alla storia delle menzogne, certamente alla preistoria dell’uomo totale. Mi auguro che Bagnasco che di questo ne è ben consapevole ne faccia autentico breviario comportamentale.
    Un caro saluto.

  3. Avatar Vittorio da rios
    Vittorio da rios

    Fraternamente vorrei rammentare a Mario che leggendo il suo commento la
    memoria mi è corsa a un aneddoto che ricorda frequentemente e con sottile
    ironia un’altro grande maestro di pace e giustizia, Giovanni Franzoni, quando
    nel primo dopoguerra lui giovane abate con i fratelli della comunità di San Paolo
    si avvicinarono ai –comunisti– del PCI impegnati nelle lotte per il
    lavoro, un salario giusto ecc.ecc. il rimbocco delle autorità ecclesiali era che i
    comunisti erano manovrati dal –diavolo–e quando parlate con un –comunista:
    se ha torto ha torto, ma se ha ragione Peggio!poiché vi è mascherata una menzogna
    camuffata dal diavolo in una sorta di verità.Adesso non vorrei scuotere certezze
    dogmatiche acquisite, ma non andrebbe alla luce di profonde e maturate conquiste
    sul piano della dignità e della consapevolezza della reale condizione umana che l’uomo
    nel corso dei secoli ha acquisito –ribaltare– la questione nel senso balducciano delle
    menzogne all’attuale maggioranza o quasi della classe clerico sacerdotale?
    Un caro saluto.

  4. Avatar Vittorio da rios
    Vittorio da rios

    Correggo un immancabile errore di battitura –Ribaltata– invece di Ribaltare
    Un caro saluto

  5. Avatar mario ghilotti
    mario ghilotti

    Carissimo Vittorio,
    forse sei troppo sapiente per me, tanto che non comprendo quanto scrivi.
    se volevi rispondere alle mie riflessioni bastava rispondere alla domanda finale che ponevo:
    Di FATTO, il divorzio ha portato del bene o del male?
    Ha portato ad una società più sana o più malata?
    Magari giustificando la tua risposta.
    Le ciance stanno a zero
    cordialmente

  6. Avatar Vittorio da rios
    Vittorio da rios

    Caro Mario lasciamo stare le ciance altrimenti è meglio una rilassante
    partita a tressette con davanti un buon calice di prosecco. Mi chiedi se la società dopo
    il divorzio sia più sana o più malata. La società contemporanea si trova in una fase
    di profonda crisi per svariati motivi ma il principale è che in questi ultimi decenni ha
    prevalso l’uomo –economicus –il dio danaro, la ricerca smodata della ricchezza e del
    profitto. Il familismo denunciato sia da Giustino Fortunato che da Benedetto Croce.
    partendo dal degrado della borghesia meridionale è estensibile a livello nazionale.
    Il tracollo di alcune banche recentemente verificatosi in Veneto: Popolare Di Vicenza
    e Veneto Banca fanno emergere in tutta la sua dimensione come l’utilizzo, e la proprietà
    di danaro sia una cosa che vada rivista alla luce di una nuova etica e morale all’interno stesso
    di quella che chiamiamo tradizione –cattolica–
    Un caro saluto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *