Categoria: Cristianesimo Critico
-
Mercoledì 24 a Milano si parla dell’enciclica “Laudato SI’” con il vescovo cileno Luis Infanti
La Parrocchia dei migranti di S.Stefano, Costituzione e beni comuni , “Noi Siamo Chiesa” e la Comunità ecclesiale di S.Angelo Invitano a un incontro con Mons. Luis Infanti della Mora, vescovo di Aysén (Patagonia cilena) su “L’enciclica “Laudato sì” , una speranza per il pianeta” Mercoledì 24 giugno 2015 ore 20,45 presso la Chiesa di […]
-
Bregantini boccia il governo sull’art.18
L’intervista di Mons. Bregantini a Famiglia cristiana è esplicita. Finalmente parole chiare
-
Martedì 28 alle 14 alla Comunità di base di S.Paolo a Roma i funerali di Giulio Girardi
Girardi sarà ricordato alla CDB di S.Paolo. La notizia non è passata sui media. Leggi una sua breve biografia, una bibliografia e una sintesi del suo pensiero. Ai funerali parteciperà una delegazione di “Noi Siamo Chiesa” con il portavoce nazionale Vittorio Bellavite, Mauro Castagnaro e Stefania Salomone del Direttivo nazionale
-
Grande nervosismo sull’ICI: lo testimoniano due editoriali di Tarquinio e Folena sull’Avvenire ieri e oggi
Oggi l’Avvenire apre sull’ICI! Ci sono ambienti delle gerachie che non gradiscono la soluzione Monti sotto la pressione dell’UE ? allora gridano al complotto laicista. Ma tra questi “laicisti” ci sono tanti cattolici e gran parte dell’opinione pubblica. Leggi l’editoriale di Tarquinio
-
Celentano, un telepredicatore da strapazzo
Demagogo, applaudito dalla peggiore Italia, strapagato mentre si chiudono le sedi Rai nel sud del mondo, la sua critica ai giornali cattolici non è amata da chi fa veramente la contestazione alle strutture ecclesiastiche. Leggi l’opinione di Daniela Tuscano
-
Grande concordia tra Monti e Vaticano. Berlusconi è alle spalle dopo troppo tempo
L’imminente sanzione dell’Unione Europea ha indotto a una prossima modifica dell’ICI sulle attività commerciali della Chiesa. Ma non si poteva fare a meno della “campagna” della CEi e dell’Avvenire degli ultimi mesi contro chi metteva in discussione un sistema che favoriva una grande evasione ?
-
Mons. Dho parla fuori dai denti. Finalmente un vescovo che parla da vero vescovo
Dho non capiva le compiacenze verso Berlusconi e fustiga la cultura e la prassi della Lega. Tra i principi non negoziabili ci deve essere l’impegno per le tante sofferenze disconosciute
-
Moraglia nuovo Patriarca di Venezia
Dalle notizie che abbiamo la nomina di Moraglia conferma che il pensiero unico domina in Vaticano: un altro ratzingerano di stretta osservanza nominato a Venezia. Leggi la nota di Sandro Magister
-
Scalfaro, grande credente e grande laico
Scalfaro avrebbe fatto a meno del Concordato e non accettò mai pressioni clericali.Leggi il bel editoriale di Scalfari che parla dello Scalfaro “laico”
-
I vescovi sempre tutti d’accordo con Bagnasco
I vescovi, abbandonata la “campagna” per approvare la legge sul testamento biologico, discutono in segreto della questione della pedofilia del clero senza ascoltare le vittime
-
Pesante marasma in Vaticano
La gestione della S.Sede è fuori controllo.Leggi una lettera di Mons. Viganò a Bertone e il comunicato di Padre Lombardi che tutto cerca di spiegare e giustificare (ma cosa è nascosto ditro gli omissis nella parte finale della lettera ?)
-
Il testamento biologico è scomparso dall’agenda politica?
Se ne discute a Milano a tre anni dalla morte di Eluana insieme a Beppino Englaro
-
Teologhe e teologi sono invitati alle Piagge per rispondere a grandi questioni
I problemi che urgono non possono essere ignorati dalla teologia. Tutti vengano alle Piagge (Firenze) il giorno 20 e rispondano
-
Luisito Bianchi ha lasciato un grande messaggio
I funerali di don Luisito Bianchi si sono tenuti sabato all’abbazia di Viboldone. Tantissime le testimonianze sul suo messaggio sulla gratuità dell’annuncio del Vangelo e sulla Resistenza vista come disvelamento della Parola
-
ventidue nuovi cardinali : la Curia prende tutto
Un altro conclave dominato dalle nomine di curiali e di persone sempre dello stesso orientamento ratzingeriano. Fino a quando questo sistema inaccettabile di cooptazioni a senso unico ?
-
Umberto Folena difende la trasparenza nella gestione delle risorse della
In Italia ci sono solo “segreti di Curia”. Niente viene reso pubblico di quanto riguarda la gestione dei beni ecclesiastici, salvo, in alcuni casi, nelle parrocchie. Leggi l’articolo di Folena con il nostro commento
-
Una profetica Lettera di Natale da dieci preti del Veneto
Il testo dei dieci preti è quanto di meglio sia stato scritto sui previlegi della Chiesa, sull’insegnamento della religione, sui cappellani militari, sulla democrazia nella Chiesa, sui “valori non negoziabili”, sui ministeri, sulla povertà nella Chiesa e sulla poltica. leggi e diffondi il testo
-
La gravità degli abusi sessuali del clero in Olanda
Leggi sul National Catholic Reporter le cose incredibili successe nel paese che fu all’avanguardia nel rinnovamento conciliare
-
Rottura tra il governo irlandese e il Vaticano
I rapporti Ryan, Murphy e Cloyne sono di tale gravità da mettere in discussione tutta la struttura gerarchica della Chiesa. Leggi il gesuita Ryan Lennon
-
Il rapporto sulla secolarizzazione pone problemi seri alle gerarchie e a ogni cattolico
La partecipazione tradizionale alla vita della Chiesa diminuisce mentre continua e aumenta la sua presenza sui media televisivi. Leggi i dati del rapporto