Categoria: Cristianesimo Critico
-
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “Jacques Gaillot – un vescovo per il Vangelo” Editore Il Pozzo di Giacobbe
Martedì 1 aprile 2025 ore 20,45 collegamento sul canale YouTube di Noi siamo Chiesa https://www.youtube.com/c/NoiSiamoChiesaIT
-
ASSEMBLEA NAZIONALE DELLA RETE SINODALE DEL 22 E 23 FEBBRAIO 2025
COMUNICATO STAMPA “COSTRUENDO INSIEME LA CHIESA SINODALE” Assemblea nazionale della rete sinodale ASSISI – 22-23 FEBBRAIO 2025 Donne in tutti i ministeri ordinati; commissione nazionale indipendente sulla pedofilia del clero; piena accoglienza, teologica e pastorale, delle persone Lgbtq+. Queste le riforme, tra tante, che duecento persone, appartenenti alla “Rete sinodale” composta da una trentina di […]
-
L’IMPEGNO DI “NOI SIAMO CHIESA” PER UNA MAGGIORE TRASPARENZA ECONOMICA NELLE DIOCESI ITALIANE
La trasparenza sull’uso delle proprie risorse economiche è un requisito per rendere oggi la Chiesa maggiormente credibile. Lo ribadisce il recente Documento finale della Seconda Sessione della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi (2-27 ottobre 2024) quando afferma che occorre ”valorizzare le competenze di quanti, in particolare Laici, hanno maggiori dimestichezze con i […]
-
COMUNICATO DI WAC-I (We Are Church International) a 100 giorni dal Sinodo sulla Sinodalità
Pubblichiamo il comunicato in inglese e quindi la traduzione italiana: Press Release 3.February 2025 Round Tables going round in circles Paragraph 94 of the Synod Final document states: „Without concrete changes in the short term, the vision of a synodal Church will not be credible“. 100 days after the Synod on Synodality ended the only […]
-
“WE ARE CHURCH” INTERNATIONAL E LA BOZZA DI REVISIONE DELLA CHARTA OECUMENICA
“We Are Church” International (Wac-I), rete di gruppi nazionali impegnati per il rinnovamento della Chiesa cattolica romana ispirato dal Concilio Vaticano II, fondata nel 1996 e oggi presente in una ventina di paesi del mondo, ha accolto con interesse la proposta di rivedere la Charta oecumenica firmata nel 2001 per garantire che rimanga significativa nel […]
-
IL GIUDIZIO DEL MOVIMENTO “NOI SIAMO CHIESA” SULLA PROPOSTA DEL MINISTRO VALDITARA DI INSERIRE PER DECRETO NEI PROGRAMMI MINISTERIALI LA LETTURA DELLA BIBBIA
Il movimento “Noi Siamo Chiesa” esprime una valutazione molto critica rispetto al progetto del ministro Valditara riguardante la riforma delle Indicazioni Nazionali, relativamente alla parte che introduce la lettura della Bibbia nella scuola primaria. Il decreto ministeriale rappresenta un ritorno al passato di natura marcatamente ideologico con particolare riferimento all’enfasi della storia patria, allo studio […]
-
UN ARTICOLO SU ERNESTO BUONAIUTI PUBBLICATO DA “ROCCA”
Riportiamo un articolo di Pietro Urciuoli su Ernesto Buonaiuti pubblicato su “Rocca” del 15 gennaio 2025. (Per vedere l’articolo clicca sul seguente link): Buonaiuti torna alla Sapienza
-
Proposta di sostituzione dell’attuale Insegnamento della religione cattolica nella scuola pubblica con la Storia delle religioni
RIPUBBLICHIAMO LA LETTERA TRASMESSA DAL COORDINAMENTO NAZIONALE DI NOI SIAMO CHIESA AL CARDINALE MATTEO ZUPPI E PUBBLICATA SUL SITO IL 16 FEBBRAIO 2024. Alla c. a. del cardinale MATTEO ZUPPI Presidente della CEI OGGETTO: Proposta di sostituzione dell’attuale Insegnamento della religione cattolica nella scuola pubblica con la Storia delle religioni Gentile arcivescovo, all’inizio […]
-
SINTESI VIDEO DI UN SEMINARIO DEL 2006 A BOLOGNA SU ERNESTO BUONAIUTI
Pubblichiamo una sintesi video (presente su YouTube) di un convegno svoltosi a Bologna nel 2006 per il 60° anniversario della morte del teologo Ernesto Buonaiuti. Sono presenti nel video Vittorio Bellavite, Lorenzo Bedeschi, Rocco Cerrato, Franco Barbero, Sergio Ribet. (per vedere il video clicca sul link): https://youtu.be/1m4F1Ba73-A?si=wnnqsKs_5KpmyS65
-
UNA PETIZIONE DI WE ARE CHURCH INTERNATIONAL
PUBBLICHIAMO UNA PETIZIONE DI “WE ARE CHURC INTERNATIONAL” PER RICHIEDERE UGUAGLIANZA E PARI DIGNITA’ PER TUTTI (DONNE, LAICI E LAICHE, LGBTQ+, PERSONE SPOSATE) NELLA CHIESA CATTOLICA. LA PETIZIONE PU0 ESSERE FIRMATA COME SINGOLI MA ANCHE DA GRUPPI ED ASSOCIAZIONI. clicca su questo link per firmare la petizione: https://chng.it/p6YzJMQ2KK
-
ASSEMBLEA NAZIONALE DELLA RETE SINODALE
COMUNICATO STAMPA “COSTRUENDO INSIEME LA CHIESA SINODALE” Assemblea nazionale della rete sinodale ASSISI (PRO CIVITATE CHRISTIANA) – 22-23 FEBBRAIO 2025 La rete che dal 2021 collega una trentina di sigle di base (Adista, Associazione comunità Emmaus, Cammini di speranza, Centro italiano femminile-Lombardia, Centro interconfessionale per la pace- Cipax, Comunità cristiane di base, Comunità di via […]
-
Assemblea Nazionale della Rete Sinodale il 22-23 febbraio 2025
Assisi (presso “Pro Civitate Christiana” dal primo pomeriggio di sabato 22 febbraio al pranzo di domenica 23 febbraio 2025) La rete che dal 2021 collega una trentina di sigle di base (Adista, Associazione comunità Emmaus, Cammini di speranza, Centro italiano femminile-Lombardia, Centro interconfessionale per la pace- Cipax, Comunità cristiane di base, Comunità di via Germanasca-Torino, […]
-
REGISTRAZIONE DEL CONVEGNO “Ernesto Buonaiuti e la crisi modernista: tra storia e futuro”
E’ POSSIBILE VEDERE LA REGISTRAZIONE DEL CONVEGNO DEL 23 NOVEMBRE 2024 PRESSO L’UNIVERSITA’ “SAPIENZA” DI ROMA La registrazione delle due parti del convegno è disponibile sul nostro canale YouTube: prima parte: https://www.youtube.com/live/5utSxcjjF4Y?si=C9Eff7LOyocWvp4L seconda parte: https://www.youtube.com/live/e_L8Gh0c1fg?si=V6t5nkqCUI925qKR.
-
CONVEGNO DI STUDI – Ernesto Buonaiuti e la crisi modernista: tra storia e futuro
ROMA – 23 novembre 2024 ore 9,30-17,00 I lavori si potranno seguire anche online sul canale YouTube di NOI SIAMO CHIESA. Basta cliccare sul seguente link https://www.youtube.com/c/NoiSiamoChiesaIT IN CALCE RIPORTIAMO INOLTRE L’APPELLO DELL’ 1 LUGLIO 2014 DEL “Comitato Promotore per una migliore conoscenza e per la riabilitazione di Ernesto Buonaiuti nella Chiesa e nella società”. […]
-
Programma del CONVEGNO DI STUDI – Ernesto Buonaiuti e la crisi modernista: tra storia e futuro
ROMA – 23 novembre 2024 ore 9,30-17,00 I lavori si potranno seguire online sul canale YouTube di NOI SIAMO CHIESA https://www.youtube.com/c/NoiSiamoChiesaIT
-
GUSTAVO GUTIERREZ
Gustavo Gutierrez è morto il 22 ottobre scorso, all’età di 96 anni. In sua memoria Mauro Castagnaro, membro del Coordinamento nazionale di NOI SIAMO CHIESA ha scritto queste brevi parole: Con la morte di Gustavo Gutierrez scompare uno dei giganti del pensiero cristiano dell’ultimo secolo, che per tutta la vita ha coniugato il lavoro intellettuale […]
-
Violenze del clero, il peso economico
LUIGI SANDRI, MEMBRO DEL COORDINAMENTO NAZIONALE DI Noi Siamo Chiesa, HA ELABORATO UNA RIFLESSIONE SUL PESO ECONOMICO DEI RISARCIMENTI PER GLI ABUSI SESSUALI DA PARTE DEL CLERO, CON UN ARTICOLO SUL QUOTIDIANO L’ADIGE. per leggere il testo clicca su seguente link: Ladige-Costo di violenze sessuali clero
-
ItalyChurchToo: invito alle dimissioni del vescovo Gisana
PUBBLICHIAMO L’INVITO DI ItalyChurchToo (“Coordinamento contro gli abusi nella Chiesa Cattolica” A CUI Noi Siamo Chiesa ADERISCE) A MONS. GISANA A DIMETTERSI DA VESCOVO DI PIAZZA ARMERINA PER UN ULTERIORE APPROFONDIMENTO PUBBLICHIAMO IL LINK PER ACCEDERE AL PODCAST RELATIVO ALL’INCHIESTA GIUDIZIARIA SUL CASO: https://open.spotify.com/episode/77A1ifFxrrJzdJmjHpzsDt?si=idL_Le-ZQwCNQ7s7e_D01w
-
Ordinazione Femminile – Roma 17.10.2024 – comunicato stampa di ARCWP
ARCWP, l’Associazione delle donne sacerdote cattoliche, ci trasmette il seguente comunicato stampa internazionale “Ordinazione femminile Roma 17.10.24” : https://frauenweihe-jetzt.de/arcwp-progetta-di-consacrare-le-donne-durante-il-sinodo-dei-vescovi-a-roma/ considerata l’attenzione che da sempre portiamo al tema dell’ uguaglianza di genere nella Chiesa diamo questa notizia per sottolineare la ricchezza di contributi che ruotano intorno al tema, come una delle possibilità per superare […]
-
Lettera aperta di José Arregi ai padri sinodali.
AI PADRI SINODALI, INEVITABILMENTE. Pubblichiamo la lettera di José Arregi, teologo spagnolo originario dei Paesi Baschi, ai padri sinodali. per leggere il testo clicca sul seguente link: Ai padri sinodali inevitabilmente_Arregi