Categoria: Documenti importanti
-
Presentazione del libro “La Chiesa Romana” di Ernesto Buonaiuti (Gabrielli ed.)
NOI SIAMO CHIESA – PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA CHIESA ROMANA” DI ERNESTO BUONAIUTI (Gabrielli Editori) presso il SALONE DEGLI ARCHI – PARROCCHIA S.MARIA INCORONATA Corso Garibaldi 116 MILANO – martedì 3 ottobre 2023 – ore 18,30 – 20,30 Modera GIUSEPPINA PERRUCCI – Introduce ROBERTO FIORINI Intervengono GUIDO FORMIGONI, CECILIA GABRIELLI, GILBERTO SQUIZZATO, PIETRO URCIUOLI. Nel […]
-
“Noi Siamo Chiesa” rilancia il proprio impegno
NOI SIAMO CHIESA RILANCIA IL PROPRIO IMPEGNO Il 10 giugno e il 15 luglio il Coordinamento nazionale di Noi siamo Chiesa ha tenuto un seminario per riorganizzare e rilanciare il lavoro del movimento. Di seguito il documento conclusivo. L’attività di Noi siamo Chiesa (Nsc) si radica nel Concilio Vaticano II, per esempio nella volontà di […]
-
Nuovo progetto editoriale: tornano le opere di Ernesto Bonaiuti, il teologo mai riabilitato.
Da ADISTA Segni Nuovi n.24 dell’8 luglio 2023. All’inizio di giugno l’editore Gabrielli di Verona ha mandato in libreria la ristampa del volume di Ernesto Buonaiuti “La Chiesa romana”, curato da Vittorio Bellavite e Pietro Urciuoli, con la prefazione di Gilberto Squizzato. La nuova edizione del libro, pubblicato originariamente nel dicembre 1932 per la casa […]
-
Seminario Cei-Preti Operai: un evento “storico” che deve guardare al futuro
Il 19 giugno si è svolto a Bologna il “I Seminario nazionale dei preti operai in Italia”, convocato dall’Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro della Conferenza episcopale italiana e dal presidente della Cei, card. Matteo Zuppi. Si è trattato di un evento “storico”, perché, se è vero che dal 1969 i preti […]
-
noi siamo chiesa esprime la sua solidarieta’ e vicinanza a don Luigi Ciotti
Non c’è limite alla protervia dell’indecente Ministro delle infrastrutture Matteo Salvini, propugnatore senza ombra di dubbio del ponte sullo Stretto, intervenuto a commento di opinioni espresse in merito da don Luigi Ciotti, in un contesto ben più ampio, con espressioni offensive riprese dalla stampa. E’ triste e amareggia leggere le parole di un ministro della Repubblica […]
-
appello di ItalyChurcToo alle persone, ai movimenti/associazioni della rete sinodale
APPELLO ALLE PERSONE, AI MOVIMENTI / ASSOCIAZIONI DELLA RETE SINODALE E’ trascorso oltre un anno (27 maggio 2022) da quando in conferenza stampa il Cardinale Matteo Maria Zuppi, neopresidente CEI, illustrava la “via italiana” contro gli abusi nella Chiesa. Le 5 linee d’azione prospettate sono applicate peraltro solo parzialmente e ben lontane dall’assunzione di responsabilità […]
-
appello alla riabilitazione della figura e della memoria di Ernesto Bonaiuti
IL PROGETTO DI NUOVA EDIZIONE DELLE OPERE DI BONAIUTI COMINCIA A DIVENTARE CONCRETO All’inizio di giugno l’editore Gabrielli di Verona ha mandato in libreria la ristampa del volume di Ernesto Buonaiuti “La Chiesa romana”, curato da Vittorio Bellavite e Pietro Urcioli, con la prefazione di Gilberto Squizzato. La nuova edizione del libro, che era stato […]
-
la solidarietà di Noi Siamo Chiesa a p. Martin Lintner
NOI SIAMO CHIESA – Sezione italiana del Movimento Internazionale “We Are Church” per la riforma della Chiesa Cattolica. “COMUNICATO STAMPA” LA SOLIDARIETÀ DI “NOI SIAMO CHIESA” A P. MARTIN LINTNER Il Dicastero per la cultura e l’educazione (nato dall’accorpamento del Pontificio Consiglio della cultura e della Congregazione per l’educazione cattolica) ha negato il “Nihil obstat” per l’elezione, decisa […]
-
documento sull’ Eucaristia prodotto dalla Rete Sinodale delle Associazioni Cattoliche
Un altro documento della Rete Sinodale, rete di Associazioni che sta accompagnando il percorso sinodale dei vescovi italiani e di tutta la Chiesa, sulla “Eucaristia”: vedi i documenti allegati. RETE SINODALE: Adista, Cammini di Speranza, Cipax-Centro interconfessionale per la Pace, CIF – Centro italiano femminile – Lombardia, Comunità Cristiane di Base, Comunità di via Germanasca, […]
-
documento sui ministeri nella chiesa emanato dalla Rete Sinodale delle Associazioni Cattoliche
La Rete Sinodale, rete di Associazioni che sta accompagnando il percorso sinodale dei vescovi italiani e di tutta la Chiesa, ha prodotto un nuovo documento sui “Ministeri nella Chiesa”: vedi il seguente video. video https://youtu.be/Ql45_IxsGeI della Rete sinodale. RETE SINODALE: Adista, Cammini di Speranza, […]
-
proposte operative per la pace della rete sinodale delle Associazioni Cattoliche
LA RETE SINODALE, RETE DI ASSOCIAZIONI CHE STA ACCOMPAGNANDO IL PERCORSO SINODALE DEI VESCOVI ITALIANI E DI TUTTA LA CHIESA, RITIENE NECESSARIO TRADURRE LA RIFLESSIONE PRODOTTA IN MERITO ALLA PACE IN ALCUNE SCELTE OPERATIVE. VEDI IL DOCUMENTO SEGUENTE. Alla Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi Alla Conferenza Episcopale Italiana “Beati gli operatori di […]
-
riflessioni sulla pace nel mondo della Chiesa Cattolica
Presentiamo qui i link a due Documenti che riportano una riflessione che condividiamo ed offriamo ai nostri lettori. DOCUMENTO DELLE COMUNITA’ DI BASE https://www.cdbitalia.it/2023/06/05/la-pace-e-lunica-vittoria/ DOCUMENTO DELLA RETE SINODALE https://www.cdbitalia.it/2023/05/25/rete-sinodale-uscire-dal-sistema-di-guerra/ In questa sezione <Documenti> vengono riportati i link a Documenti reperibili online nei siti qui direttamente raggiungibili. Qui per esempio ne riportiamo uno dell’Incontro delle Comunità […]
-
Per una Repubblica libera dalla guerra e dalle armi nucleari.
“COMUNICATO STAMPA” 2 GIUGNO 2023, “PER UNA REPUBBLICA LIBERA DALLA GUERRA E DALLE ARMI NUCLEARI”: I MOVIMENTI E LE ASSOCIAZIONI CATTOLICHE, I MOVIMENTI ECUMENICI E NON VIOLENTI CHIEDONO AL GOVERNO LA RATIFICA DEL TRATTATO ONU DI PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI In occasione del 2 giugno, Festa della Repubblica, le associazioni e organizzazioni del mondo cattolico […]
-
Con papa Francesco la nonviolenza diventa fondamento dell’agire dei cristiani nella politica e nei rapporti sociali
Leggi il messaggio del papa per la 50 Giornata mondiale per la pace del primo gennaio
-
“Noi Siamo Chiesa” partecipa al digiuno di sabato 7 settembre in continuita’ col suo forte impegno pacifista
L’intervento di papa Francesco all’Angelus di domenica si fa voce di tutta l’umanita’, non solo dei cristiani. “Ma piu’ guerre” e’ un grido che esprime non solo il messaggio evangelico ma anche il massimo di realismo politico. La violenza richiama violenza: l’appello inascoltato di papa Wojtyla nel 2003, prima della guerra in Iraq, mostra quanto […]
-
Il pontificato problematico di Benedetto XVI. Le riflessioni di “Noi Siamo Chiesa”
Tutti i problemi della Chiesa lasciati da Giovanni Paolo II sono irrisolti. Benedetto XVI non crede veramente nel Concilio come ispiratore della urgente riforma della Chiesa. Leggi l’analisi critica di “Noi Siamo Chiesa”
-
“Noi Siamo Chiesa” affronta i veri problemi del rapporto tra cattolici e politica
L’incontro di Todi è stato male impostato. Per uscire dal berlusconismo ci vuole una profonda autocritica sul passato e un passo indietro delle gerarchie. Così i credenti laici potranno praticare valori evangelici
-
15 servi di Dio e un beato :tutti preti, suore, religiosi
Mancanza di buon gusto e di buonsenso del Vaticano : al solito, nell’elenco non esistono madri o padri di famiglia, operai, contadini, gente semplice o di cultura, cristiani dal basso. Bisogna essere fondatori di ordini religiosi, preti o suore …. Altrimenti non si sale all’onore degli altari. Leggi i nomi e le biografie
-
Una portaerei, Bertolaso, soldati e soldi aldifuori di ogni intervento razionale e senza il coordinamento dell’ONU
Nel frattempo già quattro aerei di Medecins sans frontières sono dirottati su Santo Domingo. Senza molta fantasia e guardando all’immagine si cerca di intervenire da parte dell’Occidente dopo che Haiti è stato ignobilmente sfruttato per decenni
-
Oggi 10 dicembre celebriamo i diritti umani patrocinati dall’ONU
Antonio Capisca commenta i trenta articoli della Dichiarazione dell’ONU del dieci dicembre 1948