Documenti
Chi è per il Concilio Vaticano II, chi non condivide l’interventismo della Conferenza episcopale nella politica, chi legge la Bibbia Read more
Mons. Plotti dice ad alta voce quello che pensano tanti cattolici in questa situazione difficile in cui si è creato Read more
L’editoriale fustiga l’arroganza del Rettore della "Sapienza", il servilismo di molti politici e la mobilitazione organizzata da Ruini per domenica Read more
L’intervento del Card. Tettamanzi sui divorziati risposati con parole di comprensione e di benvenuto
L "Avvenire" di domenica censura il passaggio in cui il Cardinale riconosce le colpe della Chiesa nei confronti dei divorziati Read more
Testo integrale della prolusione di Bagnasco al Consiglio permanente della CEI che ripropone la linea interventista di Ruini Read more
ll 30 gennaio a Milano alcune organizzazioni cattoliche di base parleranno di Antonio Rosmini, il capofila di una riflessione critica Read more
La mobilitazione indetta dal Card. Ruini fa credere che il magistero del Papa e il mondo cattolico siano emarginati, ma Read more
Un intervento involuto e difficile in cui il Papa ripresenta le sue posizioni sul rapporto fede/ragione Read more
Il teologo valdese Daniele Garrone critica aspramente l’invito al Papa e l’ossequio clericale ne suoi confronti Read more
Il Vaticano e la CEI diventino consapevoli del clima di clericalismo/laicismo che si è creato nel paese. Presa di posizione Read more
Archivio 2008-oggi
Archivio 1996-2007
» Clicca per accedere all’archivio
Ultimi commenti
concordo pienamente
Piuttosto che far diventare operai i preti, bisognerebbe far sì che gli operai, e non solo loro, uomini e donne…
Sottoscrivo. Da molti anni sento come incongrua la rappresentazione della Repubblica mediante le parate militari. Certo la Repubblica è anche…
CONDIVIDO COMPLETAMENTE QUESTE RIFLESSIONI E VANNO AMPLIATE .LA DIFFICOLTA E’ CAPIRE QUANTO PENSO PUTIN E I GERARCHI ROSSI.PERME PENSA DI…
Concordo pienamente con la lettera-richiesta inviata al card Zuppi.