Gianni Letta nuovo membro dell’Istituto Toniolo, il colpo di mano del Card. Scola
La notizia è uscita venerdì scorso con grande ritardo e sulla stampa laica, nulla ci risulta sulla stampa cattolica. Il Card. Scola ha portato a buon fine una operazione ecclesiastica che ha dell’incredibile se non fosse vera perché leggibile online sul sito dell’Istituto Toniolo, che è il “padrone” dell’Università Cattolica, come tutti sanno.
Scola ha fatto cooptare nel Comitato d’indirizzo ( il Consiglio d’amministrazione) dell’Istituto il notissimo Gianni Letta, coinvolto fino al collo in vent’anni di gestione della destra italiana, quella berlusconiana, pagana nei contenuti e nei metodi dell’azione politica, ma ostentatamente “cristiana” nel servilismo a Ruini e al Vaticano. Nessun pudore! Dopo il conclave l’arcivescovo di Milano non ha più prudenze. I discorsi che egli fa, per esempio, sul “meticciato” tra le culture sono il fumo per la platea, l’arrosto è un altro. Insieme a Letta sono arrivati il Presidente del Banco Popolare Carlo Fratta Pasini ed Eugenia Scabini, entrambi vicini a Comunione e Liberazione.
Già c’erano Dino Boffo , Lorenzo Ornaghi e Cesare Mirabelli. Bella compagnia! tutti dell’area e dell’epoca di Ruini. Una volta nel Toniolo c’erano Scalfaro, il Card. Martini, il Card. Tettamanzi, Siro Lombardini……Papa Francesco è di Roma, a Milano è out. Scola si arrocca in una struttura potente, certamente non evangelica. E non sarà, alla lunga, un autogoal per lo stesso Toniolo, l’Università Cattolica e Scola?
Milano 28 gennaio 2014 Vittorio Bellavite, coordinatore nazionale di Noi Siamo Chiesa
Organi del Toniolo
COMITATO DI INDIRIZZO
S. Em.za Card. Angelo Scola, Presidente
Prof. Franco Anelli
Prof.ssa Paola Bignardi
Dott. Dino Boffo
Avv. Carlo Fratta Pasini
Dott. Gianni Letta
Prof. Felice Martinelli
On. Dott. Roberto Mazzotta
Prof. Cesare Mirabelli
Prof. Lorenzo Ornaghi
Prof.ssa Eugenia Scabini
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Presidente
S. Em.za Card. Angelo Scola
Membri
Prof.ssa Paola Bignardi
Prof. Felice Martinelli
On. Dott. Roberto Mazzotta
Prof. Avv. Cesare Mirabelli
Statuto Unicatt
Art. 2 – Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori
1. L’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori, quale ente fondatore e promotore dell’Università Cattolica, ne garantisce il perseguimento dei fini istituzionali previsti dal presente statuto.
Art. 14 – Patrimonio e risorse finanziarie
2. L’Università Cattolica utilizza per le attività istituzionali i beni propri e quelli messi a disposizione dall’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori, nonché da altri enti e privati. Le modalità di utilizzo dei beni dell’Istituto Giuseppe Toniolo sono disciplinate da convenzioni stipulate con lo stesso Istituto.
Art. 16 – Consiglio di amministrazione
Il Consiglio di amministrazione è composto da diciotto membri:
• dal Rettore che lo presiede;
• da dieci membri nominati dall’ente morale Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori;
• da un rappresentante della Santa Sede;
• da un rappresentante della Conferenza Episcopale Italiana;
• da un rappresentante del Governo;
• da un rappresentante dell’Azione Cattolica Italiana;
• da tre membri eletti tra i professori di prima fascia, di cui uno della sede di Milano eletto dai professori di prima e seconda fascia della sede di Milano, uno eletto dai professori di prima e seconda fascia delle sedi di Piacenza e Brescia alternativamente tra i professori di prima fascia di Piacenza e Brescia, e uno della sede di Roma eletto dai professori di prima e seconda fascia della sede di Roma. Le relative modalità di votazione sono stabilite dal regolamento generale di Ateneo.
Lascia un commento