- Proposta di sostituzione dell’attuale Insegnamento della religione cattolica nella scuola pubblica con la Storia delle religioniRIPUBBLICHIAMO LA LETTERA TRASMESSA DAL COORDINAMENTO NAZIONALE DI NOI SIAMO CHIESA AL CARDINALE MATTEO ZUPPI E PUBBLICATA SUL SITO IL 16 FEBBRAIO 2024. Alla c. a. del cardinale MATTEO ZUPPI Presidente della CEI OGGETTO: Proposta di sostituzione dell’attuale Insegnamento della religione cattolica nella scuola pubblica con la Storia delle religioni Gentile arcivescovo, all’inizio di gennaio 2024 Lei, in qualità di Presidente della Conferenza episcopale italiana, ha sottoscritto un nuovo accordo col ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, sul concorso per l’immissione in ruolo di 6.400 docenti di religione. È ovvio, sul piano contrattuale, che le/gli insegnanti precarie/i debbano essere stabilizzate/i, […]
NOI SIAMO CHIESA aderisce all’IMWAC International Movement We Are Church
Chi Siamo
Il movimento Noi Siamo Chiesa nasce a seguito della raccolta di firme in appoggio ad un Appello del Popolo di Dio con cui si propone la necessità di una riforma profonda, personale e comunitaria della Chiesa cattolica.
Chi Siamo
Il movimento Noi Siamo Chiesa nasce a seguito della raccolta di firme in appoggio ad un Appello del Popolo di Dio con cui si propone la necessità di una riforma profonda, personale e comunitaria della Chiesa cattolica.
IMWAC
“NOI SIAMO CHIESA” aderisce all’IMWAC (International Movement We Are Church).
NOI SIAMO CHIESA aderisce all’IMWAC International Movement We Are Church
Documenti e Articoli
Una presa di posizione di Noi Siamo Chiesa che non è piaciuta alla Curia Read more
I vescovi non devono essere avvisati di procedimenti neio confronti del clero. E’ un previlegio da rifiutare Read more
L’assemblea ha constatato che la situazione nella Chiesa, dal punto di vista dei cattolici "conciliari", sta peggiorando. E’ necessario parlare Read more
La linea di papa Wojtyla è cambiata. Bush va bene, grande festa in Vaticano, dell’Iraq non si parla più. Una Read more
Un documento del 4 giugno che riprende le posizioni tradizionali di "Noi Siamo Chiesa" Read more
L’assemblea nazionale di "Noi Siamo Chiesa" domenica 8 ha preso una dura posizione dopo l’incontro tra il Papa e Berlusconi Read more
Marta Vincenzi meraviglia tutti con un discorso da democratica che invita a non trasferire l’etica nella politica. L’Avvenire ignora il Read more
In un’intervista contenuta in un libro pubblicato in tedesco e presentato da Marco Politi su "Repubblica" Read more
Il viaggio dovrebbe essere senza retorica ed a contatto coi problemi quotidiani cercando di capire e non solo ammaestrando Read more
L’Eucaristia domenicale non è offerta a tutti cristiani perchè mancano i preti. Abolire il celibato obbligatorio potrebbe servire ad affrontare Read more
Il coordinamento internazionale di Noi Siamo Chiesa e l’European Network si sono incontrati a Srasburgo per concordare i contatti coi Read more
Perchè si insiste contro gli anticoncezionali ? chi è responsabile della carente politica per la famiglia? Quale il contributo dei Read more
Il portavoce di "Noi Siamo Chiesa" critica aspramente il rapporto di Benedetto XVI con Bush ed il discorso all’ONU dove Read more
Ratzinger e le donne Read more
Il movimento internazionale We Are Church espone le sue preoccupazioni sul viaggio in USA e giudica severamente i tre anni Read more
Voice of the faithful è l’organizzazione dei cattolici Usa che si è attivata sulla questione degli abusi sessuali e sul Read more
Le autorità ecclesiastiche intervengono troppo nella politica italiana a scapito del loro ruolo pastorale e sono parte dello scontro politico Read more
Il portavoce di "Noi Siamo Chiesa" Vittorio Bellavite in un articolo sul "Manifesto" del 2 aprile pone alcune questioni di Read more
Il testo della lettera inviata We Are Church (in inglese) Read more
In un’intervista Giuseppe Laras polemizza con Benedetto XVI sulla nuova preghiera per il Venerdì Santo che auspica la conversione degli Read more