Autore: admin
-
Molte riviste di ispirazione cristiana contro la legge bavaglio
E’ una legge che colpisce i fondamenti della democrazia e le stessa sicurezza dei cittadini. Il mondo cattolico di base è unanime nel giudizio
-
Le finanze della Chiesa su TV e stampa
I servizi, tutti ben documentati, di Ilaria D’Amico del 21 maggio su TV7 e di Report del 30 maggio su RAI 3, oltre che l’articolo del 10 giugno su Repubblica, mettono a nudo una realtà desolante. Quando il mondo cattolico di base (parrocchie, organizzazioni di volontariato ecc..) che si impegna per aiutare il prossimo, smetterà di tacere su questa situazione che compromette l’evangelizzazione ? Indichiamo i siti dai quli poter vedere e leggere sul computer i servizi
-
La presenza della donna nei ministeri è stato posto ancora una volta a Roma in una conferenza stampa l’otto giugno
Nell’anno sacerdotale non si è parlato mai del problema generale dei ministeri e del ruolo del popolo di Dio nell’esservi presente in modo non passivo. In questa necessaria riflessione si pone anche il problema dell’apertura dei ministeri alle donne. Leggi i documenti della conferenza stampa (in italiano e in inglese)
-
Ignobile decisione del governo di non votare per una inchiesta sull’intervento omicida contro la Free Gaza Flotilla
La Tavola della pace ha scritto quanto pensano tutti i pacifisti italiani e i cristiani del "non uccidere" . Il governo italiano è coerente con il "Israele ha fatto bene a sparare" (titolo del "Giornale" a caratteri cubitali)
-
Assemblea della CEI: tante parole ma non si decide niente per strutture indipendenti di ascolto delle vittime degli abusi
"Noi Siamo Chiesa" esprime un’opinione sull’incontro dei vescovi. Niente si sa del dibattito, le conclusioni ufficiali sul problema degli abusi sessuali sui minori da parte del clero sono l’opposto di quanto è stato deciso nei paesi del NordEuropa. Nessuna struttura indipendente è prevista, ci si può rivolgere solo al vescovo. Ma, con i precedenti, quale vittima si può fidare del vescovo ?
-
“L’impero immobiliare della Chiesa” : su TV7 venerdì 21, vedila al http://www.la7.tv/richplayer/?assetid=50179690
Per la prima volta in TV i 3000 immobili della curia di Bologna, lo scandalo di Salerno, i conventi trasformati in hotels, gli sfratti a Roma, le esenzioni fiscali, i beni delle Confraternite e l’ottopermille
-
Arresto di don Domenico Pezzini:preoccupazione per la vittima, incredulità, stima per l’uomo, fiducia nella magistratura
Pubblichiamo il documento del Guado, movimento degli omosessuali credenti. L’incredulità nei confronti della colpevolezza di don Domenico si intreccia con la vicinanza per la presunta vittima, la fiducia nella magistratura e la stima per l’attività pastorale di don Pezzini di tanti anni. In questa nostra sofferenza non ci resta che pregare.
-
Giuseppe Gozzini, cattolico, obiettore di coscienza, pacifista integrale è andato in Paradiso
La sua vita è stata una testimonianza ininterrotta di valori di pace, senza protagonismi, con una fede nel Vangelo che male si rapportava alle strutture ecclesiastiche e che bene si intrecciava con quanti , marxisti, anarchici, non credenti avevano una comune fede nell’uomo
-
Evo Morales invita il Papa alla riforma della Chiesa
Una cosa stupefacente : un capo di Stato che, invece di consuete parole diplomatiche, chiede al Papa più democrazia nella Chiesa, parità tra uomo e donna, abolizione del celibato obbligatorio del clero . Morales è stato una specie di portavoce delle Comunità di base e di "Noi Siamo Chiesa"
-
Dalla parte delle vittime : incontro a Milano venerdì 14 maggio con Vito Mancuso sulla pedofilia
La Chiesa non può aspettare che la bufera passi con un’ottica miope e perdente. Un’assemblea convocata dal basso discute della pedofilia e di come reagire a partire dal punto di vista delle vittime
-
Perchè deve essere un ateo come Flores D’Arcais (e non un cattolico) a mettere a nudo una “patacca” del Vaticano ?
"La guida delle procedure di base riguardo alle accuse di abusi sessuali" pubblicata da poco dal Vaticano in inglese è un documento inventato, senza data, senza firma, inverosimile. Perchè queste gaffes invece di pensare a un vero atto di pentimento per la gestione per tanti anni della vicenda dei preti pedofili ? ( testo in italiano del documento e articolo di Flores)
-
L’aspra critica dell’associazione teologica Juan XXIII a cinque anni dall’elezione di Benedetto XVI
Ritorno al Concilio, democratizzazione della Chiesa, scelta dei poveri, pluralismo nella ricerca teologica: questi sono i punti sui quali il pontificato è gravemente carente
-
Cinque anni di papa Ratzinger: il giudizio critico del movimento internazionale We Are Church-Noi Siamo Chiesa
Un pontificato che fa passi indietro per quanto riguarda il Concilio, l’ecumenismo, i rapporti con le altre religioni, il ruolo della donna nella Chiesa, il carente giudizio sulle guerre . Noi Siamo Chiesa appoggia la Lettera ai vescovi di Hans Kung (testo in inglese)
-
Lettera aperta di Hans Kung ai vescovi: giudizio severo sul Papa e proposte di riforma
Di fronte alla crisi Kung dice le cose che tanti pensano : questo Papa ha fatto troppi errori, i vescovi escano dal letargo, pratichino la collegialità, affrontino direttamente i problemi in un nuovo rapporto col popolo di Dio
-
Il vescovo francese Mons. Rouet fa una analisi vera della situazione in Francia e a Roma
"Ogni sistema chiuso, idealizzato e sacralizzato è un pericolo", "non ci si interroga più nella Chiesa. Vi regna un clima di sospetto malsano"
-
Mons. Gaillot riconosce la sua colpa nel rapporto con un prete pedofilo
Mons. Gaillot a cuore aperto riconosce di avere trattato in modo tradizionale il caso di un prete pedofilo. Non cerca scuse, fa quanto dovrebbero fare tanti altri vescovi (testo in francese)
-
“Noi Siamo Chiesa” fa una proposta alla Chiesa italiana sul problema dei preti pedofili
E’ il sistema di affrontare il problema della pedofilia da parte della Chiesa che non è evangelico. Basta con la segretezza e con la copertura dei crimini. I colpevoli vanno denunciati alla magistratura. Noi Siamo Chiesa propone l’istituzione, in ogni conferenza episcopale regionale, di un "Collegio di ascolto e di trasparenza" che sia punto di riferimento indipendente a cui le vittime possano rivolgersi con fiducia.
-
Il movimento internazionale We Are Church-Noi sIamo Chiesa sul caso dei preti pedofili
We Are Church-Noi Siamo Chiesa, in un documento del Coordinamento internazionale, sostiene che il sistema di insabbiamenti e di omertà abbia coinvolto vescovi ma anche il Vaticano. Penalizzate sempre le vittime, soggetti deboli, cristiani di serie B, invitati al silenzio e alla pazienza. E’ necessario un atto di pentimento e di richiesta di perdono che può venire solo dal Papa.
-
Bagnasco chiede coerenza sui “principi non negoziabili”. Il dissenso di “Noi Siamo Chiesa”
L’intervento serve a orientare gli elettori contro i candidati sgraditi, in primis Emma Bonino. Le responsabilità del governo sulla crisi della democrazia e per la situazione dei migranti sono ignorate. Sulla pedofilia in Italia per Bagnasco i vescovi si sono mossi bene.
-
Molto debole la lettera di Benedetto XVI ai cattolici d’Irlanda
Nella lettera c’è una "sgridata" alla Chiesa d’Irlanda ma nessun provvedimento concreto (come invito alle dimissioni di alcuni vescovi), nessun invito alle vittime a rivolgersi alle autorità civili, nessuna autocritica in merito alle responsabilità del Vaticano (nel rapporto Murphy lo si accusa di avere rifiutato qualsiasi collaborazione). Inoltre si invitano i vescovi a "continuare la collaborazione con le autorità civili" ma questa collaborazione non c’è mai stata.E perchè il Papa si rivolge solo ai cattolici e non anche a tutto il popolo d’Irlanda ? Leggi la lettera