Cerca in “Noi Siamo Chiesa”
Consigli e osservazioni
Mandaci i tuoi consigli e le tue osservazioni, clicca qui.
Entra in “Noi Siamo Chiesa”
Sostieni versando la quota di adesione - Moduli di adesione »
Iscrizione newsletter
Segnalibri
- Adista
- Associazione Oscar Romero
- CdB – Comunità Cristiane di Base
- Chiesa di tutti Chiesa dei poveri
- Chiesa evangelica valdese
- Chiesa Ortodossa Russa in Italia
- Conferenza Episcopale Italiana
- Confronti
- Consiglio Ecumenico delle Chiese:
- Donne per la Chiesa
- Editrice Queriniana
- Edizioni Paoline
- European Network Church on the Move
- Famiglia Cristiana
- Federazione delle Chiese Evangeliche
- Gionata
- Il Dialogo
- Il foglio
- IMWAC
- International Church Reform Network
- La Santa Sede
- MOCOVA
- Nous Sommes Aussi Eglise
- Ore Undici
- Partenia
- Parvis
- Pretioperai
- Redes Cristianas
- Rocca
- Sermig
- Siti Cattolici
- Tempi di Fraternità
- Viandanti
- Viottoli
- Vocatio
Who's Online
- 0 Members.
- 3 Guests.
Archivio
Archivi categoria: Pace e Giustizia
“Noi Siamo Chiesa” partecipa al digiuno di sabato 7 settembre in continuita’ col suo forte impegno pacifista
L’intervento di papa Francesco all’Angelus di domenica si fa voce di tutta l’umanita’, non solo dei cristiani. “Ma piu’ guerre” e’ un grido che esprime non solo il messaggio evangelico ma anche il massimo di realismo politico. La violenza richiama … Continua a leggere
Pubblicato in Documenti importanti, Donne nella Chiesa, Pace e Giustizia
2 commenti
“La religione ed il movimento per la giustizia globale” seminario al social forum (in inglese)
Al social forum di Malmo "Noi Siamo Chiesa" internazionale e l’European Network Church on the move hanno promosso con la Chiesa luterana svedese l’unico incontro in cui si è discusso del ruolo della religione di fronte ai processi di globalizzazione
Continua a leggere
Pubblicato in Pace e Giustizia
Lascia un commento
L’incontro tra Benedetto XVI e Bush è uno scandalo per molti cristiani
La linea di papa Wojtyla è cambiata. Bush va bene, grande festa in Vaticano, dell’Iraq non si parla più. Una dichiarazione del portavoce di "Noi Siamo Chiesa" esprime il profondo disagio di moltissimi cattolici
Continua a leggere
Pubblicato in Documenti NSC, Pace e Giustizia
6 commenti
I cattolici in Europa esprimono riserve sul Trattato di Lisbona
Le Chiese nel Trattato di Lisbona acquisiscono il diritto di interloquire in modo permanente con le istituzioni comunitarie
Pubblicato in Pace e Giustizia
1 commento
A Korogocho, slum di Nairobi, si prega per la conciliazione
Tutti i leadres religiosi di Korogocho convocano ad una preghiera comune per la fine delle violenza
Continua a leggere
Pubblicato in Pace e Giustizia
Lascia un commento
64 preti diocesani e religiosi si dichiarano contro la nuova base aerea a USA a Vicenza
La voce del Vangelo contro l’arroganza dei militari ed il silenzio della Curia
Continua a leggere
Pubblicato in Pace e Giustizia
Lascia un commento
La 40ma marcia per la pace a Bergamo
Mons. Bettazzi racconta la storia delle marce per la pace di fine anno promosse da Pax Christi
Pubblicato in Pace e Giustizia
Lascia un commento
La situazione in Kenia
Kizito Sesana ci scrive cosa sta succedendo veramente in Kenia
Continua a leggere
Pubblicato in Pace e Giustizia
Lascia un commento
Lo sciopero della fame di dom Luiz Cappio
Il vescovo brasiliano Mons.Cappio è in sciopero della fame da 20 giorni per impedire la devastazione ambientale della sua diocesi.
Il movimento internazionale "Noi Siamo Chiesa"ha solidarizzato con lui
Continua a leggere
Pubblicato in Pace e Giustizia
Lascia un commento
“Noi Siamo Chiesa” sul Trattato di Lisbona
La Chiesa cattolica ed i protestanti conquistano un ruolo istituzionale nella UE. Il disaccordo di "Noi Siamo Chiesa"
Continua a leggere
Pubblicato in Documenti NSC, Pace e Giustizia
Lascia un commento