Autore: admin
-
Raniero La Valle a S.Giovanni sabato scorso ha parlato di dignità e di Costituzione tradita
Nella grande manifestazione è emersa la denuncia della manipolazione delle istituzioni e la volontà democratica di non rassegnarsi a questa crisi della politica.
-
Benedetto XVI a Palermo parla contro la mafia e ricorda don Puglisi
Il Papa ha usato parole chiare a Palermo e ciò dovrebbe essere una indicazione esplicita per tutta la Chiesa siciliana. Speriamo che i suoi interventi siano raccolti dalla Settimana sociale di Reggio Calabria (testo integrale dei discorsi del Papa)
-
Il Consiglio permanente della CEI vola basso. Alcune osservazioni di “Noi Siamo Chiesa”
Poche parole sulla crisi, niente di nuovo sullo scandalo pedofilia, "Orientamenti pastorali " per il decennio preparati nel segreto della Curia, rilancio delle offerte per il sostentamento del clero senza alcuna discussione sulla gestione delle risorse economiche della Chiesa: i vescovi volano basso. In calce al testo di "Noi Siamo Chiesa" il documento finale del Consiglio permanente
-
A Napoli l’incontro sul “Vangelo che abbiamo ricevuto”. L’intervento di “Noi Siamo Chiesa”
Dopo i due di Firenze (maggio 2009 e febbraio 2010) il terzo incontro a Napoli ha continuato nella riflessione dell’area più "conciliare" della Chiesa italiana. Ora si pone il problema di come continuare nella direzione di "una sinodalità dal basso" che esprima il disagio e il dissenso presente tra tanti cattolici nel nostro paese e che coordini la loro presenza, ora troppo frammentata. La posizione di "Noi Siamo Chiesa".
-
Niente cambia sotto il sole: lo IOR come sempre
Il passato lontano e prossimo dello IOR non è servito a niente. Ieri, come oggi, i cattolici di base si scandalizzano inutilmente di questi traffici. Pubblichiamo un articolo di Marco Politi e il comunicato difensivo e, poco credibile, della Segreteria di Stato
-
Venerdì 17 a Roma si parla di Chiesa e mafia
L’incontro è organizzato da associazioni cattoliche di base che vogliono capire gli intrecci tra le due cupole (quelle della Chiesa e quella della mafia) e conoscere quanti combattono sul fronte della legalità
-
Il XX settembre a Milano laici e cattolici ricordano il 140mo del XX settembre, festa di libertà e di unità
Sarebbe molto giusto che il XX settembre ritorni ad essere una festa nazionale, di tutti, credenti e non credenti, contro i clericalismi di ogni tipo e contro i leghismi rozzi e corporativi. Leggi il programma dell’incontro di lenedì sera.
-
Il 25 settembre a Verona il primo incontro nazionale delle vittime dei preti pedofili
Il gruppo "La colpa" lancia in Italia la proposta di organizzare le vittime come è già stato fatto in tutti gli altri paesi coinvolti, dagli USA all’Irlanda, dal Regno Unito alla Germania e all’Austria. Leggi il programma, fai girare l’informazione. E’ una iniziativa molto importante, anche tenendo conto dell’inerzia dei vescovi italiani su questa questione, che è emersa con evidenza nella loro assemblea di maggio.
-
Domenica 19 a Bologna la quinta assemblea regionale di “Noi Siamo Chiesa”
L’incontro prevede il confronto con la comunità del Villaggio artigiano di Modena, la celebrazione eucaristica e la discussione sui programmi del movimento. Leggi il programma
-
A Napoli da venerdì a domenica il terzo incontro dei cattolici “conciliari”
Sul sito www.statusecclesiae.net c’è il programma. Di seguito il contributo di Marcello Vigli delle Comunità di base che dice come rinnovare la vita individuale e comunitaria nel nome dell’Evangelo
-
I massimi dirigenti dell’Azione Cattolica, da Ancona, esprimono il forte disagio presente nella società italiana
Una voce di verità quello dell’Azione Cattolica, che deplora la crisi politica e la forte sottovalutazione dei problemi dell’occupazione e del lavoro. Nel mondo cattolico il disagio si sta estendendo rapidamente ma non trova vere proiezioni politiche
-
I vescovi tedeschi il 31 agosto hanno diffuso un documento forte contro la pedofilia del clero
Contrariamente ai vescovi italiani, che in maggio hanno detto che nella sostanza non ci sono gravi problemi e che non hanno deciso alcun intervento, i vescovi tedeschi hanno affrontato a fondo il problema degli abusi sessuali del clero con un documento impegnativo. Pubblichiamo il testo integrale nella sua traduzione in italiano.
-
I missionari italiani e Pax Christi denunciano la carnevalata della visita di Gheddafi
Ignobile la visita di Gheddafi. Gli interessi economici nascondono la verità della collaborazione del governo libico col governo italiano contro gli sbarchi e dei campi di concentramento nel deserto. Il malessere del mondo cattolico trova voce sferzante nelle parole dei missionari e di Pax Christi
-
Il Sinodo valdese si pronuncia contro il crocifisso nelle aule e a favore della benedizione delle coppie omosessuali
Il Sinodo valdese condivide la sentenza della Corte europea sul divieto dei crocifissi nelle aule. "Noi Siamo Chiesa" non è più sola, tra i cristiani, su questa questione. E poi coraggiosamente ha ritenuto che la benedizione di coppie omosessuali sia un atto di accoglienza qualora la comunità cristiana locale concordi.
-
“Famiglia Cristiana” non ci sta e alza la voce
Nell’editoriale del numero del 5 agosto don Sciortino dà voce a quello che in tanti ormai pensano nel mondo cattolico. La misura è colma, tra scandali, inefficienza e corruzione a tutto si pensa tra chi comanda a Roma tranne che alla crisi . E il Card. Bertone fa cene con questi personaggi !!
-
Il 25 settembre a Verona il primo incontro delle vittime degli abusi sessuali dei preti sui minori
Finalmente anche in Italia, come da tempo in molti altri paesi, le vittime si organizzano. Avranno a che fare con un episcopato reticente che non ha il coraggio di istituire nelle diocesi delle Commissioni indipendenti che affrontino il problema, dialoghino con le vittime, si rapportino con la magistratura e impediscano che tutto continui come prima.
-
Il vescovo Mani di Cagliari, ex vescovo militare, ha espulso don Mario Cugusi dalla Parrocchia di Sant’Eulalia
Ma i parrocchiani in massa stanno col loro parroco, sono contro il vescovo feudatario che durante le elezioni regionali sponsorizzò sfacciatamente Berlusconi e i suoi candidati. E’ il vescovo che si fa "espellere" dai fedeli
-
Non c’è alcuna indicazione di rivolgersi all’autorità civile nel nuovo testo del Vaticano sulla pedofilia
"Noi Siamo Chiesa" giudica severamente questa assenza. Perchè dopo tante parole non ci sono decisioni tassative e vincolanti ?Non bastano i miglioramenti previsti per il processo canonico
-
la XII assemblea di Noi Siamo Chiesa ha confermato la linea della critica costruttiva nella Chiesa
L’assemblea ha discusso di tutto : pedofilia, nomine dei vescovi, testamento biologico, rapporti internazionali, disagio nella Chiesa, organizzazione di reti ecc… Noi Siamo Chiesa è in pista !!
-
“Noi Siamo Chiesa” si augura che la Corte europea confermi la sentenza di primo grado sul crocifisso
E’ in atto una campagna del Vaticano, del governo e dei maggiori partiti perchè nel giudizio d’appello del 30 giugno la Corte europea ribalti la sentenza che proibisce il crocifisso nelle scuole. "Noi Siamo Chiesa" e molti cattolici conciliari ritengono che il crocifisso sia un simbolo della fede e che non sia usabile per pretese battaglie identitarie e politiche, come, per esempio, quelle della Lega Nord (partito ben lontano dal Vangelo)