Logo Noi Siamo Chiesa

Noi Siamo Chiesa

Sezione italiana del movimento internazionale “We Are Church” per la riforma della Chiesa cattolica

  • We Are Church accoglie con favore la scelta di Papa Francesco di porre l’accento sulle Chiese locali per le riforme
    Comunicato stampa 18 marzo 2025 We Are Church International accoglie con favore il processo che porterà all’assemblea ecclesiale del 2028 a Roma, come indicato nel comunicato stampa del cardinale Mario Grech del 15 marzo 2025. Questo pone l’accento sulle Chiese locali affinché attuino la sinodalità nei loro diversi contesti e introducano riforme concrete. In particolare, le Chiese locali devono ora implementare strutture che assicurino che l’intera comunità sia coinvolta in tutte le decisioni essenziali – e non solo a titolo consultivo. Queste strutture devono mostrare chiaramente come i laici e in particolare le donne, che hanno la stessa dignità battesimale […]

NOI SIAMO CHIESA aderisce all’IMWAC International Movement We Are Church

scopri di più su Imwac »

Chi Siamo

Il movimento Noi Siamo Chiesa nasce a seguito della raccolta di firme in appoggio ad un Appello del Popolo di Dio con cui si propone la necessità di una riforma profonda, personale e comunitaria della Chiesa cattolica. 

Chi Siamo

Il movimento Noi Siamo Chiesa nasce a seguito della raccolta di firme in appoggio ad un Appello del Popolo di Dio con cui si propone la necessità di una riforma profonda, personale e comunitaria della Chiesa cattolica. 

continua a leggere »

IMWAC

“NOI SIAMO CHIESA” aderisce all’IMWAC (International Movement We Are Church).

scopri di più si IMWAC »

NOI SIAMO CHIESA aderisce all’IMWAC International Movement We Are Church

scopri di più su Imwac »

Documenti e Articoli

Dopo l’intervento di don Sciortino sul Barigate, Vito Mancuso su Repubblica del 25 giugno si chiede se al vertice della Read more
Il direttore di Famiglia cristiana, rispondendo ai lettori, dice che il re è nudo, cioè che Berlusconi non può più Read more
Rispondendo ai lettori, il direttore di Famiglia Cristiana dice che il re è nudo, cioè che Berlusconi non può più Read more
Il Direttore di Aggiornamenti sociali non raccoglie alcuna delle tante perplessità presenti nel mondo cattolico conciliare sul pontificato di Papa Read more
La  teologia tridentina nella proposta del curato d’Ars come modello di prete per il futuro. Testo del documento di Benedetto Read more
Nell’intervista : tra i credenti c’è una scarsa visione del bene comune, c’è troppa diplomazia al vertice della Chiesa, lo Read more
Molte organizzazioni di base discutono del Concilo sabato a Roma. Un incontro importante Read more
"Noi Siamo Chiesa" d’Irlanda ed il movimento internazionale We Are Church intervengono sulla crisi in Irlanda denunciando le cause di Read more
Una sentenza del Tribunale della Segnatura apostolica, risolvendo una vertenza tedesca, pretenderebbe di escludere i membri di Noi Siamo Chiesa Read more
Mario Campli e Marcello Vigli raccontano le CDB e il loro impegno per per una Chiesa altra e per un Read more
Un dossier segreto denuncia le azioni criminali dello IOR del dopo Marcinkus.In  libreria da venti giorni è caduto nel silenzio Read more
In una lettera al Card. Bagnasco don Paolo Farinella dice ai vescovi che sono o appaiono complici Read more
Il programma prevede il bilancio di quanto fatto nell’ultimo anno e le prospettive per il futuro in un momento difficile Read more
Giorgio Campanini si richiama al Concilio e scrive di tre nodi irrisolti :  laici, donne e povertà  Read more
In una lettera a Napolitano si denunciano i rischi per la democrazia e si chiede la difesa della Costituzione Read more
Il Cardinale invita all’accoglienza e richiama Milano alle sue tradizioni di solidarietà, ora quasi dimenticate Read more
E’  stato un dibattito appassionato e  vivace che ha testimoniato dell’esistenza di un cattolicesimo "conciliare" presente in tutta Italia e convinto Read more
L’incontro dei cattolici "conciliari" di sabato 16 a Firenze è stato un momento di libertà nella Chiesa. Bisogna continuare. La Read more
La necessità di riforme si fa strada nella Chiesa : celibato dei preti non obbligatorio, accettazione piena dei divorziati risposati, Read more